blogging: contro la legge bavaglio

Discutevo sulla cosiddetta “legge bavaglio” e sulle brutture in essa contenute, soprattutto nel punto in cui tramite una semplice email si può chiedere (intimare) la rettifica di quanto scritto in un blog e sulle 48 ore di tempo per attuare la suddetta modifica.

Meglio e più semplicemente di me hanno scritto su notizienews1.blogspot.com (toh guarda proprio un free blog !!!! A bocca aperta )

riporto un estratto:

Ecco come beffare la povera legge idiota, detta ammazza blog: io non ricevo e lui non può provare che mi ha spedito qualcosa, non vale come prova in tribunale una casella di posta elettronica, con tutti i trucchetti che si possono usare per ingannare.

Si vede che chi progetta questa legge non usa il computer, non sa cosa sia una casella di posta elettronica e ha dei segretari un po’ tonti: prima di censurare Internet bisognerebbe sapere cosa sia almeno.

leggetevelo tutto

fonte: http://notizienews1.blogspot.com/2011/09/web-legge-bavaglio-asino-che-raglia.html

update:

news from the web: 29 settembre 2011

Spotify ha aiutato a ridurre la pirateria del 25% in Svezia dal 2009

Il download illegale di contenuti musicali in Svezia è calato, dal 2009, del 25%: merito di leggi più repressive? Niente affatto, la diminuzione coincide dall’apertura al pubblico di Spotify. È il servizio di streaming approdato recentemente negli Stati Uniti, grazie alla collaborazione con Facebook. in Italia non è raggiungibile. La piattaforma, nei Paesi supportati, era proposta in due soluzioni

downloadblog  – by Federico Moretti

 

Amazon creates first viable non-iPad tablet by not copying the iPad

Amazon’s Kindle Fire is likely to be the first successful tablet not sold

Quanti scatti farà la mia reflex?

Ieri abbiamo parlato, anzi abbiamo ricordato dell’esistenza di MyShutterCount.com, il servizio on line che, con il semplice upload di una foto, vi dice il numero di scatti fatti dalla vostra fotocamera, ma se volessimo sapere quanti ancora ne mancano prima che la vostra fotocamera sia kaput? I produttori danno dei numerelli a riguardo, numerelli che rappresentano il numero minimo di scatti garant

adolfo.trinca.name – by adolfo

La Gelmini e il tunnel da 730 km: Epic Fail doppio

100+ Ministero dell’Istruzione italiano: “tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso” non vuol dire “tunnel che collega materialmente Ginevra con il Gran Sasso”. Eh? L’articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale. Lo so, l’avete già letta e commentata tutti, ma ne voglio tenere traccia storica. Sì, storica, perché questa doppia bestialità attribuita al Ministro dell’Istruzione ita

  by Paolo Attivissimo

Attacco alla Rete

“Lo stavo aspettando al varco, ed è arrivato. Il DDL Intercettazioni, altrimenti ribattezzato Legge Bavaglio e messo in quarantena un anno fa dopo le proteste di piazza, è stato scongelato come la ghianda dell’Era Glaciale, con il suo carico di virus per i quali il sistema immunitario della società moderna non è attrezzato a far fronte. Contiene il famigerato Comma 29, l’arma di distruzione di ma

– by Beppe Grillo

Google Wallet: sistema di pagamento via smartphone

Google lancia ufficialmente il tanto atteso Wallet, un sistema di pagamento via smartphone. Per il momento è disponibile solamente su Android Nexus S, negli USA e per alcune carte di credito. E’ possibile effettuare un pagamento semplicemente avvicinando il telefono cellulare ad un apposito terminale (un cosiddetto lettore NFC) che riconoscerà le carte di credito associate (vedi video demo). P

by Alberto

 

Il multilevel marketing, del Dott. Stefano Scatena, psicologo.

Riporto un interessante articolo del Dott. Stefano Scatena, psicologo, psicoterapeuta ed amico. Anch’egli della mia città natale, Viterbo ed anch’agli diplomatosi nella mia scuola. Ho riportato l’articolo nella categoria “psicologia”, una categoria nuova per il blog, ma credo che ogni tanto parlare anche di “mente”, “psiche” ed “inconscio” non faccia male, anzi. Nel corso di questo secolo le scien

by etrusco

Wi-Fi gratis sui Frecciarossa il servizio ha troppi buchi

Ferrovie e Telecom annunciano l’ennesima proroga della promozione, sine die, a quasi un anno dall’avvio della sperimentazione. Perché la qualità della banda…

by repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it)

articolo 21 – giovedì alle 15.00 a piazza del pantheon a roma contro il bavaglio

Il Comitato per la libertà di informazione, un insieme che contempla oltre 100 associazioni, ha proclamato la mobilitazione per giovedì 29 settembre in piazza del Pantheon a Roma. Torna in discussione la legge sulle intercettazioni e il mondo dell’informazione si mobilità insieme ai cittadini che vogliono essere informati. Dalle 15.00 di giovedì, dunque, tutti in Piazza. Questo l’appello del Presidente della Federazione Nazionale della Stampa Roberto Natale.

fonte: http://www.articolo21.org/3886/notizia/giovedi-alle-1500-a-piazza-del-pantheon.html

internet : questo sconosciuto

Un post su internet, sulla confusione che hanno gli utenti rispetto al mio blog e alla sua funzione, lo faccio con un piccolo copia e incolla dei commenti più belli e più insulsi presenti in questo blog:

spam: visure al pra in meno di un secondo
in questo post parlo di  un servizio a pagamento per fare visure online (conosciuto tramite una email di spam) che non fa quello che promette e spilla soldi (truffa?)
risultato:  carlo tortora e raf mi metto due targhe per fargli una visura!!!!!

phishing: accesso ai servizi online sospeso – ref. id #93810
parlo di una email di phishing e avviso di stare attenti e non cliccare, giuli arriva tardi e scrive:

sì ma a me ora ha bloccato la postepay.. che faccio??

Domande frequenti poste all’Agenzia delle entrate (FAQ)
era un post in cui avevo fatto un copia ed incolla della FAQ (indicandone la bontà)del sito dell’agenzia delle entrate (che poi ha rimosso).
risultato: il blog viene scambiato come una costola di uno studio di commercialisti e vengono poste domande del genere:

il mio quesito è il seguente: io e mia moglie possediamo un immobile (abitz. principale) al 50% ciascuno.il bollettino ici è intestato a mia moglie e paga per intero la quota di entrambi .dato che nel mio nucleo familiare sono l’unico che lavora,di conseguenza faccio il mod. 730.come devo comportarmi nel rigo b1 ? l’importo ici posso lo stesso mettere anche se il bollettino ici pagato nel 2006 risulta a nome di mia moglie?resto in attesa di una vs risposta.distinti saluti

sono un lavoratore dipendente e ho percepito un compenso come lavoro occasionale. il compenso era comprensivo di un rimborso chilometrico, pari a 0,20 euro al km per un totale di 140 euro, che mi è stato riconosciuto da chi mi aveva commissionato il lavoro. per la compilazione del 730 mi è stato detto che posso mettere come spese solo la benzina consumata e non quello percepito come costo al km. mi sembra strano visto che i soldi percepiti come rimborso chilometrico non sono un guadagno per me, ma una spesa per la gestione dell’auto. ho ragione ?

Ma non basta scrivere da parte mia che:

ciao silvia questo blog non fa parte del sito dell’agenzia delle entrate , ma è un blog personale oltre tutto il post è anche abbastanza vecchiotto
cmq non so neanche di che stai parlando 🙂

gli internauti continuano a chiedere senza leggere ne il post ne i commenti

forse la vorta bbona che se lo bevono

dato che:

Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

http://www.governo.it/governo/costituzione/principi.html

e visto che:

CASO RUBY

Il Gip: “C’è la prova, processate Berlusconi”
Rito immediato, prima udienza il 6 aprile

Il giudice Cristina Di Censo rileva la sussistenza della prova evidente e attribuisce al Tribunale di Milano la competenza territoriale per il procedimento a carico del premier, accusato di concussione e favoreggiamento della prostituzione minorile dalla procura milanese. Sarà giudicato da tre magistrati donna

http://www.repubblica.it/politica/2011/02/15/news/ruby_berlusconi_rinviato_a_giudizio-12482899/

digital divide: ponte di nona, roma, anno domini mmxi

Pensavo che questa volta ce l’avrei fatta, dopo le innumerevoli perizie per ottenere internet a Ponte di Nona (un riassunto lo trovate qui), non è stato così.

Fastweb mi ha risposto ufficialmente:

  • “Non possiamo darti un ADSL su rame perché il suo palazzo è cablato in fibra ottica”
  • “Non possiamo fornirti connettività internet su Fibra ottica”
  • “Nel tuo palazzo c’è un catalyst da 16 porte, che è al completo”
  • “Non possiamo aggiungere un catalyst nuovo perché, al momento, non possiamo investire in infrastrutture”
  • “Stiamo aspettando i finanziamenti pubblici “
  • “Stiamo per portare la fibra a 100Mbit”

Riassumendo

NB. Fastweb è stata in grado di darmi queste informazioni solo dopo le mie pressanti richieste e solo dopo 3 mesi dalla sottoscrizione del contratto, non posso altro che ribadire che fastweb: il servizio di vendita e assistenza commerciale del cliente è pessimo, la mia storia

Concludendo:

  • non sono in grado di ottenere un collegamento internet decente, non so come risolverò la situazione.
  • nel neo quartiere  Ponte di Nona vige un piano strutturato per mantenere lo stato digital divide dell’intero quartiere (cartello Telecom / Fastweb ?) 
  • Le autorità che si fanno belle (leggasi provincia Roma: progetto zerodigitaldivide) dell’innovazione della banda larga prometto cose e danno fuffa

Benvenuti nel 3° millennio.

regione lazio: modulo di segnalazione divario digitale

Siccome tra me ed il divario digitale è guerra aperta da parecchio tempo (nella categoria internet del blog potete leggere delle mie peripezie)

vi segnalo un Modulo di segnalazione divario digitale della Regione Lazio dove poter segnalare l’impossibilità di attivare una connessione di rete telematica a banda larga presso la propria abitazione o presso il proprio luogo di lavoro.

Di seguito l’elenco dei miei post che parlano dell’ardua impresa di ottenere un collegamento internet via cavo decente a casa mia e all’impossibilità oggettiva di usare internet via HDSPA (le chiavette per intenderci).

pulizie d’autunno

Il blog è come una casa alla quale ogni tanto devi fare un po’ di manutenzione, per questo motivo sto mettendo offline le risorse e i contenuti che vengono forniti da questo blog e alle quali non posso più dedicare molto tempo:

Feed

Sono ormai obsoleti e non producono informazioni da parecchio tempo, il fatto che nessuno mi abbia scritto e si sia lamentato di ciò, mi porta ad eliminarli senza nessun rimorso.

  • Lista spettacoli aggiornati in tempo reale per i film nelle sale cinematografiche di Roma
  • Lista spettacoli aggiornati in tempo reale per i film nelle sale cinematografiche di Latina
  • Estrazioni del Lotto
  • Programmi tv per i canali Rai1, Rai2, Rai3, Italia1, Canale5, Rete4, AllMusic
  • Osservatorio Tassi di riferimento Eurirs e Euribor, utilizzati dalle banche per determinare i tassi sui contratti di mutuo
  • Risultati Campionato Calcio Italiano in tempo reale
  • Oroscopo del giorno

Chiedo scusa a tutti quelli (eventualmente) che ne sentiranno la mancanza (ma ce ne sono?) in quanto: risorse libere non sempre significa risorse immortali.

connessione 3g tre, roma , ponte di nona, situazione scandalosa

ecco un report con un po’ di dati tecnici sulle fantasmagoriche performance delle mia chiavetta H3G a Roma (zona Ponte di Nona)

Dati di connessione:

Jun  6 17:31:04 pppd[351]: pppd 2.4.2 started by admin, uid 0 
Jun  6 17:31:06 pppd[351]: Serial connection established. 
Jun  6 17:31:06 pppd[351]: Using interface ppp0 
Jun  6 17:31:06 pppd[351]: Connect: ppp0 <--> /dev/usb/tts/0 
Jun  6 17:31:12 pppd[351]: Could not determine remote IP address: defaulting to 10.64.64.64 
Jun  6 17:31:12 pppd[351]: local  IP address 10.56.62.248 
Jun  6 17:31:12 pppd[351]: remote IP address 10.64.64.64 
Jun  6 17:31:12 pppd[351]: primary   DNS address 62.13.173.117 
Jun  6 17:31:12 pppd[351]: secondary DNS address 62.13.173.116 
Jun  6 17:31:12 dnsmasq[76]: read /etc/hosts - 5 addresses 
Jun  6 17:31:12 dnsmasq[76]: reading /tmp/resolv.conf 
Jun  6 17:31:12 dnsmasq[76]: using nameserver 62.13.173.116#53 
Jun  6 17:31:12 dnsmasq[76]: using nameserver 62.13.173.117#53 
Jun  6 17:31:15 USB Connection: connected to ISP

test ping di www.google.it

[admin@WL-0026180FA460 root]$ ping www.google.it 
PING www.l.google.com (72.14.234.104): 56 data bytes 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=0 ttl=56 time=138.2 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=1 ttl=56 time=143.9 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=2 ttl=56 time=143.8 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=3 ttl=56 time=143.7 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=4 ttl=56 time=483.6 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=5 ttl=56 time=5254.1 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=6 ttl=56 time=4275.1 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=7 ttl=56 time=3525.0 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=8 ttl=56 time=2526.0 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=9 ttl=56 time=1527.0 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=10 ttl=56 time=529.0 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=11 ttl=56 time=134.0 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=12 ttl=56 time=133.9 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=13 ttl=56 time=133.8 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=14 ttl=56 time=133.7 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=15 ttl=56 time=829.5 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=16 ttl=56 time=319.5 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=17 ttl=56 time=329.4 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=18 ttl=56 time=329.3 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=19 ttl=56 time=4114.8 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=20 ttl=56 time=3135.8 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=21 ttl=56 time=2155.8 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=22 ttl=56 time=1156.8 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=23 ttl=56 time=214.8 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=24 ttl=56 time=136.7 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=25 ttl=56 time=135.6 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=26 ttl=56 time=135.5 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=27 ttl=56 time=1547.3 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=28 ttl=56 time=847.2 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=29 ttl=56 time=330.2 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=79 ttl=56 time=17541.3 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=80 ttl=56 time=24190.6 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=82 ttl=56 time=22230.6 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=81 ttl=56 time=23272.5 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=166 ttl=56 time=27151.7 ms 
72 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=291 ttl=56 time=17381.5 ms

--- www.l.google.com ping statistics --- 
323 packets transmitted, 36 packets received, 88% packet loss 
round-trip min/avg/max = 133.7/4630.8/27151.7 ms

n.b. il ping è stato fatto direttamente dal router. il traceroute non da segni di vita

riprovo a pingare il DNS server:

[admin@WL-0026180FA460 root]$ ping 62.13.173.117 
PING 62.13.173.117 (62.13.173.117): 56 data bytes

--- 62.13.173.117 ping statistics --- 
61 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss

niente..

Sto pensando seriamente di chiedere una rescissione di contratto per mancata fornitura di servizi.