ne avevo parlato abbondantemente in passato come il miglior blog editor esistente, l’unica pecca che non era piu’ manutenuto e il suo sviluppo era fermo al 2012.
Ma oggi vi posso confermare che finalmente e’ stato rilasciato come opensource.
Ho ricevuto questa insolita ed inaspettata email da Angela Tinelli (perlomeno è così che si firma) che mi propone, previo pagamento di soli 30 euro, di segnalare e correggere gli errori ortografici del mio sito.
Buongiorno,
Ho trovato alcuni errori ortografici sul vostro sito acor3.it.
Gli errori ortografici possono influenzare negativamente l’opinione dei visitatori riguardo al vostro sito (e alla vostra azienda).
Normalmente correggo i siti di piccole dimensioni per 20-30 euro, ma poiché il sito acor3.itsembra un po’ più lungo, se lo desidera posso farle un preventivo specifico.
Mi permetto di presentarmi: sono Angela Tinelli, ho 22 anni e sto studiando all’Università degli Studi di Firenze. Per finanziare i miei studi faccio il controllo ortografico dei contenuti web.
Sono certa che sarà un buon affare per entrambi!
I vostri visitatori non troveranno più errori ortografici sul vostro sito e per me un piccolo introito sarebbe utile per gli studi. Naturalmente vi mando anche una fattura fiscale e dovrete saldare il conto solo dopo il lavoro eseguito!
Se volete conoscere tutti gli errori ortografici presenti sul vostro sito, compilate il modulo on line oppure rispondete direttamente a questa e-mail!
Cordiali saluti
Angela Tinelli Correttore ortografico dei contenuti web www.angela.blogcorrector.com
A prima lettura ho pensato: “guarda qui che bella idea!!!”
poi ho cliccato sul report degli errori e ho “fiutato” un modus operandi da sistema pseudo automatizzato e mi è venuto qualche dubbio…