Sono un attivista di ILS Rieti e ogni tanto salgo in “cattedra” per condividere le mie esperienze in ambito opensource e in particolare su linux.
Qui trovate il mio intervento in cui parlo delle distribuzioni linux Volumio, Daphile e Moodeaudio ed il loro utilizzo per il recupero di vecchi pc e vecchi componenti hifi.
Come non farsi taggare su Facebook
Hai qualche amico un po’ troppo esuberante e ti ritrovi taggato in foto imbarazzanti o in post stupidi o di cattivo gusto?
Vuoi controllare i post in cui ti taggano prima che il post sia visualizzato sul tuo diario?
Ecco come impedire di essere taggati su Facebook, Leggi tutto “Come non farsi taggare su Facebook”
Come installare il client telnet in windows 10
di seguito i passi necessari per installare il client telnet nei pc con Windows 10 che ne sono sprovvisti, usando solo la riga di comando:
- Aprire una finestra del prompt dei comandi. Fare clic su Start , digitare cmd nella casella di ricerca e quindi premere INVIO .
- Digitate il comando seguente:
pkgmgr /iu:TelnetClient
- Se viene visualizzata la finestra di dialogo del Controllo dell’account utente , confermare che l’azione visualizzata è quella desiderata e quindi fare clic su Continua .
- Quando il prompt dei comandi appare ancora una volta , l’installazione è completa .
come capire se il vostro mezzo è euro6
Ovvero come capire quale normativa rispetta la nostra macchina o la nostra moto/ciclomotore.
Riprendo le informazioni da una pagina presente nel sito del comune di Bolzano e vi faccio vedere due immagini dove è spiegato bene dove leggere il riferimento alla normativa CEE al quale il vostro mezzo fa riferimento:
dopo aver letto la normativa potete, secondo il seguente specchietto, capire se il vostro mezzo è euro1, euro2, euro3, euro4, euro5, euro6
Euro 1:
- 93/59 CEE con catalizzatore
- 91/441 CEE
- 91/542 CEE
Euro 2:
- 94/12 CEE
- 96/1 CE
- 96/44 CE
- 96/69 CE
- 91/542 punto 6.2.1.B
- 98/77 CE
E’ possibile trovare nella carta di circolazione anche le seguenti diciture:
- 96/20-95/54 93/116-96/69-96/36
- 96/20-95/54 93/116-96/69-95/56-96/37
- 96/20-95/54 93/116-96/69-95/96-96/37-96/38
- 96/20-95/54 93/116-96/69-95/56-96/36-96/37-96/38
- 92/97/ CEE-94/12 CEE-93/116 CE
- 92/97/ CEE-94/12 CEE
- 96/20 CE-96/44 CE
- 96/20 CE-96/1 CE
- 96/20 CE-94/12 CEE
- 92/97/CE-96/69 CE
- 92/97/CE-96/69 CE-93/116 CE
- 96/20 CE-91/542 CEE punto 6.2.1-B
- 96/20 CE-94/12 CEE-93/116 CE
- 96/20 CE-95/54 CE-94/12 CEE-93/116 CE
- 96/20 CE- 96/69 CE-93/116 CE
- 96/20 CE-96/69 CE-95/54 CE-93/116 CE
- 92/97/CEE-94/12 CE-95/54 CE-93/116 CE
- CE 96/20-93116-96/69-95/56
- 1999/102/CE rif.96/69/CE
- 98/77 CE
- CE 96/20-95/54-93/116-94/12-96/36-96/38
- 96/20 CE-95/54 CE-96/69 CE-95/56 CE
Euro 3:
- 98/69 CE
- 98/77 CE rif. 98/69 CE
- 99/96 CE
- 99/102 CE rif.98/69 CE
- 2001/1 CE rif.98/69 CE
- 2001/27 rif.1999/96 CE riga A
- 2001/100 CE A
- 2002/80 CE A
- 2003/76 CE A
Euro 4:
- 98/69 CE B
- 98/77 CE rif.98/69 CE B
- 1999/96 CE B
- 1999/102 CE B rif.98/69 CE B
- 2001/1 CE rif.98/69 CE B
- 2001/27 CE rif.99/96 CE riga B1
- 2001/100 CE B
- 2002/80 CE B
- 2003/76 CE B
Euro 5:
- rispetta la direttiva 1999/96/ce riga b2 (euro 5)
- rispetta la direttiva 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga b2 (euro 5)
- rispetta la direttiva 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga c (ecol.migliorato)
- rispetta la direttiva 1999/96/ce riga c (ecol.migliorato)
- rispetta la direttiva 2005/78/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (euro 5)
- rispetta la direttiva 2005/78/ce rif. 2005/55/ce riga c(ecol.migliorato)
- rispetta la direttiva 2006/51/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (euro 5)
- rispetta la direttiva 2006/51/ce rif. 2005/55/ce riga c(ecol.migliorato) risp la direttiva 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga b2 (euro 5 con disp antipartic)
- risp dir 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga c(ecol.miglior e disp antipart)
- risp dir 2005/78/ce rif 2005/55/ce riga b2 (euro 5 con disp antipartic)
- risp dir 2005/78/ce rif 2005/55/ce riga c(ecol.miglior e disp antipart)
- risp dir 2006/51/ce rif 2005/55/ce riga b2 (euro 5 con disp antipartic)
- risp dir 2006/51/ce rif 2005/55/ce riga c(ecol.miglior e disp antipart)
- risp dir 2006/81/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (euro 5)
- risp dir 2006/81/ce rif. 2005/55/ce riga c (ecol.miglior)
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5a)
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5a con disp antipart)
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5b)
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5b con disp antipart)
Euro 6
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6a)
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6a con disp antipart)
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6b)
- risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6b con disp antipart)
Le auto prive di catalizzatore non rispettano alcuna normativa Euro.
Motocicli e ciclomotori
- Euro 1 (omologati dopo il 17.6.1999) 97/24 CE
- Euro 2 (ciclomotori omologati dopo il 17.6.2002, motocicli immatricolati dal 1.1.2003) 97/24 CE fase II 2002/51 CE fase A 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase A 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase A
- Euro 3 (omologati o immatricolati dopo il 1.1.2006) 97/24 CE cap. 5 fase III 2002/51 CE fase B 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase B 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase B
come disattivare le notifiche dei giochi su Facebook
creare una chiavetta usb con boot dos
Istruzioni
Scaricare Rufus (se scaricate la versione portabile per windows non lo dovete neanche installare)
Lanciarlo e cliccare sul tasto avvia (lasciando le impostazioni così come da figura)
Motivazioni
A cosa può servire oggi una chiavetta usb bootabile con sistema operativo DOS (FreeDOS)?
A me è servito per flashare il bios del mio notebook Acer Aspire 3810T, con una utility DOS da lanciare a riga di comando.
Come trovare la propria versione di Linux o Distro Release
Come sapere quale versione di Linux stai usando? Quale kernel? Quale distribuzione? Quale versione della distribuzione? Leggi tutto “Come trovare la propria versione di Linux o Distro Release”
howto: come installare QGis 2.8 su Ubuntu 12.04
Ecco una guida passo passo per installre QGis 2.8 su Ubuntu 12.04 Leggi tutto “howto: come installare QGis 2.8 su Ubuntu 12.04”
Come rilevare e risolvere ShellShock: il bug della bash shell
come rilevare shellshock
Per verificare se siete vulnerabili, aprite una shell (CTRL+ALT+T su Ubuntu) e digitate i seguenti comandi:
$ env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test"
Se il risultato che ritorna è:
vulnerable this is a test
allora il vostro pc è affetto da lbug.
se invece torna:
bash: warning: x: ignoring function definition attempt bash: error importing function definition for `x' this is a test
allora il vostro sistema è già patchato a dovere.
Come patchare shellshock
in attesa della patch ufficiale per utenti apple/osx andare a dare un occhiata su readwrite.com l’articolo How To Detect And Patch This Big, Bad Unix Bash Shellshock Bug
per utenti linux di tutte le distro: fate l’upgrade standard del sistema la patch è già passata
http://seclists.org/oss-sec/2014/q3/650
Facebook: come vedere la cronologia dei tuoi “mi piace”
ti capita di ricevere sul tuo profilo Facebook aggiornamenti di pagine a te sconosciute?
Proprio non ricordi quando ai cliccato “mi piace” su una pagina o su un interesse?
Allora è il momento di controllare il tuo Registro delle Attività su Facebook e vedere quando lo hai fatto (se lo hai fatto)
- Tutto il registro
https://www.facebook.com/me/allactivity - solo l’attività su Pagine e interessi
https://www.facebook.com/me/allactivity?privacy_source=activity_log&log_filter=likedinterests - solo la lista dei “Mi piace”
https://www.facebook.com/me/allactivity?privacy_source=activity_log&log_filter=likes - solo l’attività sui Post e commenti
https://www.facebook.com/me/allactivity?privacy_source=activity_log&log_filter=likedposts
Ricordati che puoi sempre rimuovere il “mi piace” cliccando sul menù nell’angolo destro “Non mi piace più”
che ne dite è ora di dare una bella ripulita?