Sono pronto.
seguendo questa ottima guida di Megalab.it.
Vi farò sapere.
I'm NaN… I'm a Fr33 man… ahahhahaha
Ho ricevuto questa email, che camuffo opportunamente per non dare altra pubblicità allo spammer Italiano:
Alla c.a. della Direzione
Come avrete compreso, in futuro le aziende dovranno
contare sempre di più sulle proprie risorse finanziarie.
Ci occupiamo di pianificazione e controllo dell’attività
aziendale con lo scopo di migliorare la situazione
finanziaria delle PMI.Sul sito www.sito-fuffa.it troverete materiale
gratuito disponibile e l’elenco dei servizi.
ACCONSENTOPer essere contattati dovete acconsentire.<NomeSitoFuffa> – Milano – www.sito-fuffa.it
come al solito questo spam è arrivato una una mia casella email di posta .it usata come honeypot
Ebbene si !!!
Google rispettando quando promesso sta chiudendo sempre più servizi e dopo Google Listen (l’app per android per ascoltare i Podcast) mi lascia a secco anche di Google Reader.
La soluzione? Leggi tutto “google reader chiude”
Non me ne voglia il buon David McLean di programmerdave.com ma non ho potuto non ridere al gioco di parole Leggi tutto “occhio ai giochi di parole”
Leggevo un post di PuntoInformatico sulla futura versione di Ubuntu per tablet e nei commenti si è scatenata l’ennesima flame war… all’inizio la discussione nei commenti era interessante poi è degenerata… fino a quando sono arrivato sul un commento (il più bello arguto e ponderato) dato dall’utente iRoby, che disquisiva sulle motivazioni dei criticoni del web…
Leggi tutto “i Criticoni del Web: Internet, forum, social e flames”
Ho ricevuto questa insolita ed inaspettata email da Angela Tinelli (perlomeno è così che si firma) che mi propone, previo pagamento di soli 30 euro, di segnalare e correggere gli errori ortografici del mio sito.
Buongiorno,
Ho trovato alcuni errori ortografici sul vostro sito acor3.it.
Spero che non vi dispiaccia se ve li segnalo:
Errore ortografico: iq In questa pagina: acor3.it/ Errore ortografico: putroppo In questa pagina: acor3.it/index.php/2006/07/10/campioni-del-mondo/ Clicca qui per vedere gli errori! Gli errori ortografici possono influenzare negativamente l’opinione dei visitatori riguardo al vostro sito (e alla vostra azienda).
Normalmente correggo i siti di piccole dimensioni per 20-30 euro, ma poiché il sito acor3.it sembra un po’ più lungo, se lo desidera posso farle un preventivo specifico.
Mi permetto di presentarmi: sono Angela Tinelli, ho 22 anni e sto studiando all’Università degli Studi di Firenze. Per finanziare i miei studi faccio il controllo ortografico dei contenuti web.
Sono certa che sarà un buon affare per entrambi!
I vostri visitatori non troveranno più errori ortografici sul vostro sito e per me un piccolo introito sarebbe utile per gli studi. Naturalmente vi mando anche una fattura fiscale e dovrete saldare il conto solo dopo il lavoro eseguito!
Se volete conoscere tutti gli errori ortografici presenti sul vostro sito, compilate il modulo on line oppure rispondete direttamente a questa e-mail!
Cordiali saluti
Angela Tinelli
Correttore ortografico dei contenuti web
www.angela.blogcorrector.com
A prima lettura ho pensato: “guarda qui che bella idea!!!”
poi ho cliccato sul report degli errori e ho “fiutato” un modus operandi da sistema pseudo automatizzato e mi è venuto qualche dubbio…
il report degli errori è ospitato su
http://show-the-mistake.com/sample_errors/it/http://acor3.it/
andando sulla root del dominio (show-the-mistake.com) vedo solo:
analizziamo un po’ la mail…
il suo sito è www.angela.blogcorrector.com ma la foto di Angela si trova depositata su un sito ungherese: http://listamester.hu/store/1120/angela.jpg
diciamo che non credo più (o perlomeno ci credo poco) che Angela sia una studentessa fiorentina che cerchi di sbarcare il lunario.
E’ altamente probabile che sia qualcuno che, fornendo un profilo fake, propone un servizio alla “prendi i soldi e scappa”.
come lei anche:
Ps. poi gli errori che ha trovato erano nei commenti !!!! non erano errori farina del mio sacco 😀
Mi è appena arriva questa email di Phishing ai danni dei correntisti del Monte Paschi di Siena.
L’email è scritta in un buon italiano e il link “Accedi al collegamento sicuro” punta ad un sito web probabilmente hackerato
http://razortrack.uark.edu/board//cache/it/mps/monte/paschi/sicurezza/titolari/login/
che contiene una copia esatta della pagina di login del MPS.
state attenti e segnalate l’email come Phishing.
Gentile Cliente,
Nell’ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sotooscrizione dei servizi di Banca Monte dei Paschi di Siena e stata riscontrata una incogruenza relativa ai dati anagrafici in oggeto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L’inserimento dei dati alterati puo constituire motivo di interruzione del servizio secondo gli art 138 e 138/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a constituire reato penalmente perseguibile secondo il C.P.P art.216 relativo alla legge contro il riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l’aggiornamento dei dati relativi all’anagrafica dell’intestatario dei servizi bancari.
Effetuare l’aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. | Partita IVA 00884060526
mi è appena arrivata una email (ovviamente non richiesta) all’indirizzo email della mia band: i Dr.Gore
Suona anche Tu nel Regno Unito
La domanda è semplice: vuoi suonare anche Tu nel Regno Unito?
In vista dei recenti live-show organizzati all’estero vi proponiamo la possibilità di cedervi una parte del nostro database che comprende centinaia di clubs/locali attivi in tutto il Regno Unito.
Nessuna Agenzia vi darà la possibilità di accedere alla propria banca dati, ed è giunto il momento che Tu proponga il tuo progetto musicale direttamente ai locali, senza alcun intermediario.
Ti sembra impossibile? Affatto: è più facile ed economico suonare in UK con un volo RyanAir che suonare in Italia utilizzando un mezzo noleggiato.In questo modo, con un contributo modesto da 50 eur avrai le “armi” giuste per cominciare la Tua totale autogestione. Oltre al database sono presenti una serie di -istruzioni guida- utilizzate dalle Agenzie Musicali per una comunicazione efficace realizzata dagli addetti del settore + un comunicato di esempio.
Non perdere altro tempo, contattaci subito per avere tutte le informazioni, grazie.
Cordiali Saluti
PINCOPALLO live music promotion
disclaimer e privacy
Qualora Tu non sia interessato ti preghiamo di accettare le nostre scuse se la presente informativa non è di Tuo interesse. Rispettiamo la Tutela alla Privacy: D.L. 196/2003 e seguenti modificazioni, le e-mail nei nostri elenchi provengono da richieste di iscrizione, elenchi pubblici oppure perchè pubblicate su siti internet con la finalità di entrare in contatto con realtà come la nostra. Questo messaggio è a scopo informativo e non rientra in un’attività commerciale. Qualora Tu intenda essere rimosso dal nostro indirizzario è sufficiente comunicarlo via email, grazie.
Ovviamente non darò seguito a questa email e neanche mi va di spendere 50 euro per avere una database di locali che chiunque su Facebook è in grado di recuperare con un minimo di impegno.
Diciamo che quest’agenzia (che non cito esplicitamente e ne linko per decenza) usa il classico metodo dello spamming con un disclaimer copiato e incollato per darsi (come al solito) una parvenza di correttezza/legalità.
Facciamogli le pulci: