guida fiscale "condominio: adempimenti e agevolazioni fiscali"

E’ appena uscita la Guida fiscale “Condominio: adempimenti e agevolazioni fiscali” , una guida interessante che, come tutte quelle che pubblica l’ Agenzia delle entrate , permette di conoscere un po’ più approfonditamente gli aspetti legali e fiscali della gestione di un condominio.

Vi riporto l’indice per capire in breve gli argomenti trattati:

  • 1. IL CONDOMINIO
    • Che cosa è un condominio
    • L’amministratore di condominio
    • Profili fiscali dell’attività di amministratore e degli immobili del condominio
  • 2. IL CONDOMINIO SOSTITUTO D’IMPOSTA
    • Il condominio sostituto d’imposta
    • Le ritenute sui compensi corrisposti per prestazioni di lavoro dipendente e autonomo
    • Le ritenute sui corrispettivi corrisposti in dipendenza di contratti d’opera e di appalto
  • 3. CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D’IMPOSTA
    • La certificazione delle ritenute sui redditi di lavoro
    • La dichiarazione dei sostituti
  • 4. L’ICI E I DATI DA COMUNICARE ALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA
    • L’Ici sulle parti comuni del condominio
    • Il quadro AC del modello Unico
  • 5. LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE  RISTRUTTURAZIONI E GLI INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
    • La detrazione Irpef sulle spese di ristrutturazione
    • Le agevolazioni per gli interventi di risparmio energetico
  • 6. PER SAPERNE DI PIÙ

3 risposte a “guida fiscale "condominio: adempimenti e agevolazioni fiscali"”

Mentions

  • tom
  • roberto
  • roberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per rispondere sul tuo sito web, inserisci l'URL della tua risposta che dovrebbe contenere un link all'URL del permalink di questo post. La tua risposta verrà quindi visualizzata (possibilmente dopo la moderazione) in questa pagina. Vuoi aggiornare o rimuovere la tua risposta? Aggiorna o elimina il tuo post e inserisci nuovamente l'URL del tuo post. (Ulteriori informazioni)