Facebook: come vedere la cronologia dei tuoi “mi piace”

ti capita di ricevere sul tuo profilo Facebook aggiornamenti di pagine a te sconosciute?

Proprio non ricordi quando ai cliccato “mi piace” su una pagina o su un interesse?

Allora è il momento di controllare il tuo Registro delle Attività su Facebook e vedere quando lo  hai fatto (se lo hai fatto)

Screenshot from 2014-03-10 14:43:54

Ricordati che puoi sempre rimuovere il “mi piace” cliccando sul menù nell’angolo destro “Non mi piace più”

Screenshot from 2014-03-10 14:44:11

che ne dite è ora di dare una bella ripulita?

La migliore app per inviare messaggi (gratis) dal tuo smartphone

Ricordi quando messaggiavi con gli sms? Bei tempi vero? Gli sms erano romantici ma … decisamente troppo cari.
E cosi qualcuno ti è venuto incontro ed ha creato un’app per inviare messaggi, gratis, dal tuo smartphone.
L’app è carina e funziona bene, ma funziona con internet e quindi consuma il tuo traffico (sia che tu abbia un abbonamento sia che tu utilizzi del credito sulla sim).
Poi scopri che l’app non è proprio gratis o almeno non è gratis per sempre (Es. il primo anno non paghi, dal secondo in poi paghi).
Per finire questa app viene acquistata in blocco da un’altra società (azienda, sviluppatori e idee) e questo non ti va bene, sei un purista, un vero nerd dell’instant messaging e questo va contro la tua filosofia.

Per questo ti senti preso in giro e cerchi di una app alternativa.

Bene, ho quello che fa per te (tieniti forte):

  • non costa nulla (si è gratis)
  • funziona con internet
  • la puoi usare sia dal pc che dallo smartphone ma anche dal tablet (incredibile vero?)
  • ha una una rubrica di contatti
  • permette l’invio e la ricezione di messaggi a gruppi di contatti
  • permette di inviare e ricevere file

Ah, dimenticavo … l’app si chiama email!

Probabilmente hai già questa app installata sui tuoi device, ma non la usi mai o la usi male.

scritto a quattro mani con l’etrusco

Santo del Giorno: chiusura definitiva del servizio

Mi dispiace veramente tanto, ma dopo anni di onorato servizio (gratuito) il widget del santo del giorno chiude.

Ho provato piacere nel pensarlo, crearlo e renderlo disponibile a tutti gratuitamente, anche se nel corso degli anni è successo di tutto:

In passato ho cercato anche di monetizzare questo servizio del santo del giorno che è usatissimo (vedi report Analytics www.acor3.it Pages 20130928-20131028 PDF) ma di fatto oltre a ringraziare:

  • Giuliano Romano
  • Luca Martino (Pico Paco)

che mi hanno sostenuto all’epoca, oggi dopo 7 anni di onorato servizio, chiudo i battenti.

No me ne vogliano gli altri 733,553 utilizzatori che non mi hanno donato nulla (probabilmente neanche sanno chi è l’autore).

Da domani testerò i feedback sia sugli analytics sia via email. Vi tengo aggiornati.

mi raccomanndo, compilate bene i form online

State attenti quando compilate i form online e/o acquistate qualcosa… sopratutto quando inserite la vostra email, se vi sbagliate anche solo di una lettera potreste mandare informazioni fondamentali a qualche ignaro utente.

un form online compilato molto male

Ad esempio Mirt voleva fare una nuova assicurazione auto ed ha sbagliato a digitare la sua email, risultato?

Dalla The Hartford sono arrivate a me tutte le comunicazioni che sarebbero dovuto arrivare a Mirt (se avesse scritto bene la sua email nel form di registrazione)

Sono appena arrivate nell’ordine:

  1. Un preventivo per l’assicurazione di una auto (ford c-max del 2013)
  2. Un preventivo per l’assicurazione di casa (con l’indirizzo completo)
  3. un facsimile dell’assicurazione auto (con targa dell’auto)
  4. una lettera di Benvenuto dal servizio clienti della The Hartford
  5. una lettera  di ringraziamenti dal presidente André A. Napoli.

Ora Mirt si starà chiedendo: ma come mai non mi arriva nulla?

Meditate.

 

 

 

acor3.it: più di 13 anni online

vecchiettoScrivo questo post come autocelebrazione di Acor3.it: è online dal 2001, più precisamente dal 17 dicembre 2001

*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************

Domain: acor3.it
Status: ok
Created: 2001-12-17 00:00:00
Last Update: 2013-01-02 00:49:41

E’ stato il mio primo laboratorio per gli esperimenti web personali in html e dove ho appreso e messo in pratica i primi rudimenti di javascript mentre lo studiavo online sui portali della Netscape (quando ancora non si chiamava Mozilla) .

Ecco come era acor3.it nel lontano 20 dicembre 2001

www-acor3-it-2001
acor3.it nel 20 dicembre 2001

Avevo optato per un sito web personale dopo che che ero stanco di Geocities (chi se lo ricorda?) che non mi permetteva di andare oltre a del semplice html… infatti poi ho cominciato ad usare Active Server Pages della Microsoft per scrivere delle pagine web dinamiche (gestione mailing list, guestbook, etc.etc.)

Ecco come era acor3.it nel lontano 25 maggio 2002

www-acor3-it-2002
acor3.it nel lontano 25 maggio 2002

Nel 2005 dopo varie prove e spippolamenti vari ho fatto diventare acor3.it un vero e proprio blog usando la piattaforma opensource dBlog ( al quale ho collaborato assiduamente nel nel forum e anche sviluppando qualche plugin)

acor3.it nel 2004
acor3.it nel 2006

il primo post era del 15 marzo del 2005 , è visibile anche oggi anche se recentemente (nel 2012) ho installato wordpress e ho migrato con successo tutti i vecchi post da dBlog a WordPress.

Che dire ne è passata di acqua sotto i ponti, ere geologiche se pensiamo alle tecnologie che sono passate in tutti questi anni, ma sicuramente la voglia di scrivere e condividere non si è mai sopita.

Tanti auguri acor3.it !!!

gmail e i nuovi banner pubblicitari (ads)

Stanno sputando sempre più frequentemente i nuovi advertising di Google all’interno delle webmail di Gmail (molto di più che nei consueti Youtube, e Google Search)

Gmail ads

 Come fa Gmail a presentare pubblicità mirata solo ed esclusivamente ritagliata per voi?

Scandagliando le email che vi arrivano nella vostra casella di Posta. Vi arrivano tante email con promozioni di scarpe? Probabilmente arriveranno pubblicità di scarpe. 🙂

Tracciando le vostre ricerche: collezionate mentre fate ricerche con Google Search ed i siti che visitate (avendo già fatto login a qualsiasi servizio Google).

Conoscendo la vostra età e il vostro sesso dichiarati (da voi) nel vostro Google Profile

Gmail ads settings

fonte: https://www.google.com/settings/u/0/ads/preferences

Pensate che sia scandaloso o vi stiano imbrogliando? No, nessun imbroglio, lo avete accettato nel momento in cui vi siete registrati ed avete accettato i termini e le condizioni di Gmail.

No siete d’accordo? non vi piace come Google tratta i vostri dati personali?

Abbandonate Gmail.

facebook: le notifiche email degli inviti agli eventi sono fuorvianti

Ricevo spesso le notifiche via email degli inviti agli eventi da parte di amici tramite Facebook, ho notato però una forte incongruenza: la notifica che mi arriva via email non dice il vero.

la notifica dice che alcuni dei miei amici e altri 4 parteciperanno.

 

facebook-event-email

 

invece se andiamo a vedere il dettaglio dell’evento su Facebook, in realtà i miei amici non partecipano!

facebook-event

Sono stati invitati anche loro, ma non hanno mai dato una risposta, ne’ positiva ne’ negativa, e di fatto non partecipano.

Un bel trucco di ingegneria sociale non c’è che dire… ahi ahi … Facebook che mi combini ?