un modo diverso di guidare su 2 ruote

Leggo e quoto dall’amico Bobbe

Riporto solamente la sintesi delle 10 regole inserite sul Blog di una mia amica inglese motociclista.

1) In prossimità di un incrocio, non superare mai il veicolo che ti precede. È meglio aspettare che il veicolo svolti o attraversi l’incrocio prima di superarlo.
2) Lascia sempre una distanza di circa un metro e mezzo tra la tua moto e i veicoli parcheggiati.
3) Semaforo verde non significa via libera; non fidarti mai del semaforo. Controlla da solo se la via è libera oppure no.
4) Poni la tua moto sempre nella posizione migliore, sia per vedere la strada avanti a te, sia per essere visto.
5) Non tentare di sorpassare un veicolo lungo (camion, autobus, ecc.) ad un incrocio.
6) “Only a fool breaks the two-second rule” cioè, lascia una distanza di due secondi tra te e il veicolo che ti precede.
7) Usa un ‘lifesaver’, letteralmente un salvagente che nel nostro caso indica uno sguardo veloce alle spalle prima di girare o cambiare posizione.
8) Usa bene sia gli occhi che il cervello.
9) Sii consapevole che una moto è meno visibile di una macchina.
10) Non sorpassare mai una macchina che rallenta, se non ne hai capito il motivo.

L’intero articolo su motorcycle-roadcraft (del quale vi consiglio vivamente la lettura) lo potete trovare sul blog di Lucy

revolution.pa.it

una persona che ho conosciuto e che stimo moltissimo interverrà in un noto assembramento di IT nella PA con argomenti che (come credo di aver compreso) gironzoleranno pressappoco cosi:

Su ajax e la vacuità delle soluzioni spacciate per web 2.0 nell’accessibilità sul web e come la fuffa costa sempre troppo cara…

prevedo una magnitudo alta…

una mano per fermare la guerra

Colgo la palla da Foffo e rigiro a voi un bella iniziativa avviata da www.stopthewarwithyourhand.org

E’ on-line un lavoro molto originale al confine tra Arte e impegno sociale www.stopthewarwithyourhand.org

Dando una mano (letteralmente) si contribuisce alla realizzazione di un progetto artistico e si dà voce a tutti coloro che vogliono dire Stop alla guerra!

 stopthewarwithyourhand

*IL PROGETTO *

Dai una mano per dire stop a tutte le guerre del mondo. Dalla diversità e dalla molteplicità nasce la collaborazione, non solo violenza! Con internet possiamo dimostrare che siamo in tanti a volerlo! Stiamo realizzando la più grande IMMAGINE-MOSAICO contro la guerra mai realizzata e abbiamo bisogno di una mano. Anzi, abbiamo bisogno di tutte le vostre mani! Ciascuno di voi è importante e solo con il vostro aiuto sarà possibile realizzare questo progetto… questo sogno.

*COME PARTECIPARE*

È molto semplice. Scansiona (o fotografa) la tua mano ed inviala a stopthewarwithyourhand@gmail.com

ecco la mia

mano

isis: panopticon (2004)

image Le chitarre distorte qui sono al servizio di tempi lenti, con lunghi delay per creare magici intrecci sonori che portano a creare soluzioni oniriche e spaziali.

Se cercate un rock pesante che fa un buon dell’uso degli effetti cari alla psichedelia più british, allora gli ISIS con l’album Panopticon (2004) fanno per voi…

Un disco da 60 minuti che messo su scivola via senza indugi e che dopo l’ascolto vi lascerà una senzazione di tristezza e potenza.

Un disco di ambient-metal ? Non lo so… ma è sicuramente un disco da avere assolutamente.

vita d’ufficio: misterx e l’asma di acor3

Cliente nuovo, posto di lavoro nuovo e colleghi nuovi…

Ce ne uno, che chiamerò MisterX, che parla in italiano corretto ed ogni tanto da buon romano ne spara una e io di solido rido talmente tanto da sentirmi male… (c’ho l’asma zio cane)

acor3: che è che ha chiesto tizio?

misterX: ha chiesto n’a stronzata, secondo me ‘st hobbit s’è fumato troppa erba pipa der decumano ovest

acor3: ahahahahah… cough cough… asmmmmm… muoio