scam: HO BISOGNO DELLE VOSTRE RISPOSTA

ho ricevuto questa emal di scam (che cos’è lo scam?)

Attenzione

Sono il dottor Zuliu Hu, Amministratore indipendente non esecutivo di Hang Seng Bank Ltd, Hong Kong. Ho una transazione commerciale di 54,5 milioni dollari di dollari e vi darò un risarcimento del 35% per il vostro aiuto in questa transazione, se interessati contattatemi per maggiori dettagli tramite la mia email personale: zuliuhu2020@qq.com

I nomi completi:
indirizzo:
telefono:

Saluti

marcata come spam.

convertire un file .nrg di Nero in un file .iso

Screenshot from 2014-03-31 15:40:56Se volete convertire un file immagine di nero (*.nrg) in un file ISO9660 CD (*.iso) potete usare un piccolo tool a riga di comando nrg2iso

con nrg2iso potete facilmente estrarre e convertire il file .nrg in .iso

installazione in Ubuntu (testata su 12.04)

sudo apt-get install nrg2iso

uso da riga di comando

nrg2iso [nrg-file] [iso-file]

Esempio

nrg2iso image.nrg image.iso

links:

  • nrg2iso homepage http://gregory.kokanosky.free.fr/v4/linux/nrg2iso.en.html
  • ubuntu forums: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2067965

android: non cliccate se vi succede questo, è uno Scareware

Premessa: post scritto di corsa (aka non badate alla punteggiatura 😉 )

Navigavo con il mio smartphone Android su una news dal portale de Il Fatto Quotidiano, più preciamente questa: Robotica, gli informatici: “Noi eccellenza senza risorse. All’estero facciamo faville” quando al completamento del caricamento della pagina mi si è presentato questo messaggio

2014-03-23 22.36.38

 

Se capitasse anche a voi non cliccate su OK.

Si tratta di una tecnica di ingegneria sociale chiamata scareware (http://it.wikipedia.org/wiki/Scareware) che ha il solo intento di spaventarvi e farvi cliccare su banner che probabilmente lui si, vi infetterà con del codice malevolo vi porterà su questa pagina del googleplay.

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cleanmaster.mguard

Di fatto il vostro smartphone non è infettato da un virus, ne tanto meno il codice del sito web de Il fatto Quotidiano sarebbe tecnicamente in grado di rilevarlo sul vostro dispositivo.

Essendo incappato in questa trappola ho cliccato annulla e ho visto, un banner esposto sul il fatto quotidiano mi presentava questa immagine (probabilmente veicolo del javascript alert precedente)

fake-banner

 

se ci si clicca sopra si arriva ad un sito

2014-03-23 22.39.22

la si può vedere anche usando un normale browser su pc a questo indirizzo http://mobilesecurity.com-trckr.co/warning/

se si clicca su OK (solo su smartphone) si viene redirezionati su

http://k5lme.trackvoluum.com/click

che redireziona su

http://seth.avazutracking.net/tracking/redirect/redirect.php?id=51261944&czid=YXZhenU1MTI2MTk0NDE=&usrid=NzM5OWF2Y&rgid=Xp1MTE5&kw=ha331qzhxjpx&vurl=3394_2725

che alla fine arriva su questa pagina del Google Play

Screenshot from 2014-03-25 19:30:23

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cleanmaster.mguard&referrer=af_tranid%3D3P77Y0X05CXVF3T3%26clickid%3D5030451837%26af_sub1%3D3065%26c%3Dquanqiu%26pid%3Davazu_int%26af_sub2%3D3394_2725

in ogni caso voi fermatevi molto prima 😉

fonti alternative:

  • [ENG] http://grahamcluley.com/2013/12/android-scareware/
  • [ENG] http://www.onlinethreatalerts.com/article/2014/3/13/your-android-has-been-infected-with-a-virus-tap-ok-to-remove-now-spam-message/

 

pane spam e fantasia

Certe volte la fantasia degli spammer in Italia è da premiare (solo la fantasia)

Ecco cosa scrive nel disclaimer un fantasioso

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso elenchi pubblici quali il sito www.infoimprese.it costituito da INFOCAMERE Spa, Pagine Gialle, associazioni di categoria ed altri portali di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi ricevute in 11 anni di attività nei quali il nostro titolare ha ricevuto consenso nominale anche con denominazione sociale differente rispetto alla società scrivente. Qualora il messaggio pervenga anche a persona non interessata, preghiamo volercelo cortesemente segnalare all’indirizzo email : info@tispammoetifacciocrederecheèperiltuobene.it.

Ovviamente l’indirizzo email al quale è sta spedita l’email in oggetto non è presente in nessun portale infoimprese, infocamere e/o pagine gialle ma sicuramente è stato catturato e rivenduto in una banca dati a questi stolti (ma fantasiosi) spammer

Ovviamente sono stati segnalati come spam.