Raspberry Pi installazione con il gap

Raspberry pi logo

Me lo ero promesso da tempo di iniziare finalmente a giocare un po’ con il Raspberry PI.

Installare a riga di comando l’immagine di Raspbian su una scheda SD da montare sul Raspberry Pi, in fondo è stato facile, basta seguire le istruzioni.

Un po’ meno facile è stato aggiornarlo configurando la scheda wireless, per poi connetterlo alla rete wifi (in tethering) condivisa dal cellulare Android.

Gasp!!!! 🙂

3 risposte a “Raspberry Pi installazione con il gap”

Mentions

  • adodlfo.trinca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Per rispondere sul tuo sito web, inserisci l'URL della tua risposta che dovrebbe contenere un link all'URL del permalink di questo post. La tua risposta verrà quindi visualizzata (possibilmente dopo la moderazione) in questa pagina. Vuoi aggiornare o rimuovere la tua risposta? Aggiorna o elimina il tuo post e inserisci nuovamente l'URL del tuo post. (Ulteriori informazioni)