Sono un attivista di ILS Rieti e ogni tanto salgo in “cattedra” per condividere le mie esperienze in ambito opensource e in particolare su linux. Qui trovate il mio intervento in cui parlo delle distribuzioni linux Volumio, Daphile e Moodeaudio ed il loro utilizzo per il recupero di vecchi pc e vecchi componenti hifi.
Ovvero come capire quale normativa rispetta la nostra macchina o la nostra moto/ciclomotore.
Riprendo le informazioni da una pagina presente nel sito del comune di Bolzano e vi faccio vedere due immagini dove è spiegato bene dove leggere il riferimento alla normativa CEE al quale il vostro mezzo fa riferimento:
dopo aver letto la normativa potete, secondo il seguente specchietto, capire se il vostro mezzo è euro1, euro2, euro3, euro4, euro5, euro6
Euro 1:
93/59 CEE con catalizzatore
91/441 CEE
91/542 CEE
Euro 2:
94/12 CEE
96/1 CE
96/44 CE
96/69 CE
91/542 punto 6.2.1.B
98/77 CE
E’ possibile trovare nella carta di circolazione anche le seguenti diciture:
96/20-95/54 93/116-96/69-96/36
96/20-95/54 93/116-96/69-95/56-96/37
96/20-95/54 93/116-96/69-95/96-96/37-96/38
96/20-95/54 93/116-96/69-95/56-96/36-96/37-96/38
92/97/ CEE-94/12 CEE-93/116 CE
92/97/ CEE-94/12 CEE
96/20 CE-96/44 CE
96/20 CE-96/1 CE
96/20 CE-94/12 CEE
92/97/CE-96/69 CE
92/97/CE-96/69 CE-93/116 CE
96/20 CE-91/542 CEE punto 6.2.1-B
96/20 CE-94/12 CEE-93/116 CE
96/20 CE-95/54 CE-94/12 CEE-93/116 CE
96/20 CE- 96/69 CE-93/116 CE
96/20 CE-96/69 CE-95/54 CE-93/116 CE
92/97/CEE-94/12 CE-95/54 CE-93/116 CE
CE 96/20-93116-96/69-95/56
1999/102/CE rif.96/69/CE
98/77 CE
CE 96/20-95/54-93/116-94/12-96/36-96/38
96/20 CE-95/54 CE-96/69 CE-95/56 CE
Euro 3:
98/69 CE
98/77 CE rif. 98/69 CE
99/96 CE
99/102 CE rif.98/69 CE
2001/1 CE rif.98/69 CE
2001/27 rif.1999/96 CE riga A
2001/100 CE A
2002/80 CE A
2003/76 CE A
Euro 4:
98/69 CE B
98/77 CE rif.98/69 CE B
1999/96 CE B
1999/102 CE B rif.98/69 CE B
2001/1 CE rif.98/69 CE B
2001/27 CE rif.99/96 CE riga B1
2001/100 CE B
2002/80 CE B
2003/76 CE B
Euro 5:
rispetta la direttiva 1999/96/ce riga b2 (euro 5)
rispetta la direttiva 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga b2 (euro 5)
rispetta la direttiva 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga c (ecol.migliorato)
rispetta la direttiva 1999/96/ce riga c (ecol.migliorato)
rispetta la direttiva 2005/78/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (euro 5)
rispetta la direttiva 2005/78/ce rif. 2005/55/ce riga c(ecol.migliorato)
rispetta la direttiva 2006/51/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (euro 5)
rispetta la direttiva 2006/51/ce rif. 2005/55/ce riga c(ecol.migliorato) risp la direttiva 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga b2 (euro 5 con disp antipartic)
risp dir 2001/27/ce rif 1999/96/ce riga c(ecol.miglior e disp antipart)
risp dir 2005/78/ce rif 2005/55/ce riga b2 (euro 5 con disp antipartic)
risp dir 2005/78/ce rif 2005/55/ce riga c(ecol.miglior e disp antipart)
risp dir 2006/51/ce rif 2005/55/ce riga b2 (euro 5 con disp antipartic)
risp dir 2006/51/ce rif 2005/55/ce riga c(ecol.miglior e disp antipart)
risp dir 2006/81/ce rif. 2005/55/ce riga b2 (euro 5)
risp dir 2006/81/ce rif. 2005/55/ce riga c (ecol.miglior)
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5a)
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5a con disp antipart)
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5b)
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 5b con disp antipart)
Euro 6
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6a)
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6a con disp antipart)
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6b)
risp il reg 715/2007*692/2008 (euro 6b con disp antipart)
Le auto prive di catalizzatore non rispettano alcuna normativa Euro.
Motocicli e ciclomotori
Euro 1 (omologati dopo il 17.6.1999) 97/24 CE
Euro 2 (ciclomotori omologati dopo il 17.6.2002, motocicli immatricolati dal 1.1.2003) 97/24 CE fase II 2002/51 CE fase A 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase A 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase A
Euro 3 (omologati o immatricolati dopo il 1.1.2006) 97/24 CE cap. 5 fase III 2002/51 CE fase B 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase B 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase B
Capita molto frequentemente che, a causa di installazioni e reinstallazioni, il vostro ambiente di sviluppo VisualStudio.Net 2003 perda l’integrazione con SourceSafe la quale ci permette di usare comodamente il client per il controllo del codice sorgente di Microsoft direttamente dall’ambiente di sviluppo.